A Viva Voce

Alcuni uomini e alcune donne di Corsica, premurosi del rinverdimento della lingua dotta dei nostri antenati hanno deciso di pubblicare questa rivista in lingua italiana. Essa è un nostro retaggio e un puntello per mantenere viva la lingua còrsa.
Archivi

Relativismo. Variazioni sul concetto di nazione - Paul Colombani

L'inizio del ventunesimo secolo vede sorgere nuove riflessioni sull'idea di nazione. Quella che sembrava una nozione generalmente accettata viene sottoposta a nuovi interrogativi dovuti in parte alla globalizzazione, alla nascita di nuove entità...

Corsus oeconomicus - Paul Colombani

          Quant’è difficile sfatare luoghi comuni e pregiudizi ! Un altro esempio c’è stato fornito dal libro or ora pubblicato da uno dei protagonisti del nazionalismo còrso, Jean-Guy Talamoni.1 Appena...

Radici - Paul Colombani

Il CRDP1 d'Aiaccio ha pubblicato un'interessantissima opera di Nicolas Mattei, Les Eglises baroques de Corse2 di cui sentiamo il dovere di fare qui più che un accenno. Si tratta dell'adattamento di un'importante tesi di dottorato sulle chiese...

Due volte un'isola - Paul Colombani

E' comunque sempre meglio avere a che fare con i suoi che con i forestieri anche bene intenzionati. E' ciò che viene in mente leggendo due libri recenti sulla nostra isola. Il primo1 è stato scritto da un nostro conterraneo, Jean-Louis Andreani,...

La cortina di ferro - Paul Colombani

Durante lo scorso luglio è stato presentato nella sede dell'Archivio dipartimentale dell'Alta Corsica, a Bastia, il volume Le dialogue des élites riportante il carteggio tra SalvatoreViale e Giovan Carlo Vieusseux, curato dallo studioso pisano Marco...
1 2 3

Toponymie - Paul Colombani

Une proposition délirante Nous publions une protestation rédigée par Jean-Claude Casanova, Pascal Marchetti, Marie-Jean Vinciguerra et Paul Colombani contre le projet de modification de la toponymie officielle corse de la part de l'Exécutif corse....

Nouvelle toponymie : Attention danger ! - Marie-Jean Vinciguerra

L'article de Marie-Jean Vinciguerra a paru dans le magazine Corsica L’établissement d’une nouvelle signalétique sera bientôt à l’ordre du jour de notre assemblée territoriale. Paul Colombani a présenté à la presse * un manifeste de mise en garde...

Toponymie. Un complément utile. - Stéphane Pastinelli

Nous publions ce texte envoyé par un corsisant et italianisant qui vient compléter le texte nécessairement bref du manifeste Je me permets de vous envoyer à tous le manifeste du Professeur Colombani et de Marie-Jean Vinciguerra auquel je souscris;...

Papa Cicéron (Le Journal de la Corse, 13-19 juillet 2012) - Carl'Anto'

Un récent numéro de "L'Express" diffusé en Corse contenait, consacrée à notre langue, une page bien étrange, où s'entassaient les assertions les plus farfelues. A commencer par celle prêtée à Vincent de Moro Giafferi, décidément plus brillant en...

Interview de Paul Colombani - Paul Colombani

Paru dans le numéro de février 2002 du magazine Corsica. -Dans un article récent de A Viva Voce, vous semblez considérer la notion de « langue polynomique » comme passagère, l’objectif devant rester une langue unifiée. Sur quelles bases pourrait...
1 2 3 4



Galleria
Città romana d'Aleria - Il forum
Bastia-palazzo dei Governatori genovesi
Cittadella di Bonifacio - Le mura
Stagno di Biguglia
Chiesa di Patrimonio
Chiesa San Michele di Murato
Vista dal cielo
Torre genovese di Miomo
Stagno di Biguglia
Rogliano
Bastia-palazzo dei Governatori genovesi- Cortile interno
Cattedrale di la Canonica
Cittadella di San Fiorenzo
Cittadella di Bonifacio






Registrazione alla newsletter









Scambio di link tra i nostri siti