A Viva Voce

Alcuni uomini e alcune donne di Corsica, premurosi del rinverdimento della lingua dotta dei nostri antenati hanno deciso di pubblicare questa rivista in lingua italiana. Essa è un nostro retaggio e un puntello per mantenere viva la lingua còrsa.
Documenti

Una poesia romagnola - Paul Colombani

                           La visita "Sgnór dutór, a j ò una dòia, u m fa mêl a qua int la schena e s l’à...

Una poesia milanese - Paul Colombani

Una poesia dell'autore milanese Carlo Porta El sarà vera fors quell ch'el dis lu, che Milan l'è on paes che mett ingossa, che l'aria l'è malsana, umeda, grossa, e che nun Milanes semm turlurù. Impunemanch però el mè sur Monsù hin tredes...

Documento dell'Ottocento - Paul Colombani

Corrispondenza tra due Còrsi dell'Ottocento. Purtroppo è diventato necessario pubblicare questo tipo di documenti per far conoscere ai Còrsi attuali in quale lingua scrivessero i loro bisnonni.

Salvemu u Puntettu - Collectif Salvemu u Puntettu

Chi è interessato può scaricare il modulo in pdf SALVEMU U PUNTETTU PETITION DE SOUTIEN AU COLLECTIF DU QUARTIER DU PUNTETTU ! NON A LA DESTRUCTION DU QUARTIER DE PESCIU ANGUILLA, L’AME DE BASTIA OUI A LA RESTAURATION DU PUNTETTU DANS LE RESPECT...

Simongiovanni Vinciguerra - Roccu Multedo

- Simongiovanni Vinciguerra - Roccu Multedo - A Viva Voce n° 8 (Lug. Ag. Sett. 1994)
1 2 3 4 5 » ... 6



Galleria
Cittadella di San Fiorenzo
Città romana d'Aleria - Il forum
Bastia-palazzo dei Governatori genovesi- Cortile interno
Stagno di Biguglia
Rogliano
Cittadella di Bonifacio
Bastia-palazzo dei Governatori genovesi
Chiesa di Patrimonio
Cittadella di Bonifacio - Le mura
Torre genovese di Miomo
Vista dal cielo
Stagno di Biguglia
Chiesa San Michele di Murato
Cattedrale di la Canonica






Registrazione alla newsletter









Scambio di link tra i nostri siti