A Viva Voce

Alcuni uomini e alcune donne di Corsica, premurosi del rinverdimento della lingua dotta dei nostri antenati hanno deciso di pubblicare questa rivista in lingua italiana. Essa è un nostro retaggio e un puntello per mantenere viva la lingua còrsa.
Opinioni

Lussemburgo - Paul Colombani

Finalmente sembra che le cose si stiano muovendo e che le nostre proposte suscitino consensi. Riceviamo incoraggiamenti da varie parti e molti ci chiedono che cosa proponiamo in concreto. Ora vogliamo precisare che non abbiamo risposte pronte e...

Al bivio - Pascal Marchetti

 La rivista " Corsica" (n° 32, maggio 2002) pubblica un’intervista della signora Francine Demichel, direttrice delle Università al Ministero dell’Educazione nazionale. L’autorevole personalità accenna ad un increscioso episodio avvenuto...

L’identità europea e quella dei suoi popoli. - Sabino Acquaviva

La mia tesi di fondo è la seguente: ridare vita alle culture e alle lingue dei popoli che abitano le regioni di cui è composta l’Europa significa guardare al futuro. E cercherò di dimostrarlo. Molti sostengono che la difesa delle lingue regionali...

relativismo - Paul Colombani

Ambiguità della nozione d'universalismo Si sente parlare molto oggi di universalismo e sembra quasi che la Francia sia proprietaria del marchio. Non ha fatto due secoli fa una rivoluzione che ha sparso in Europa e in seguito nel mondo princìpi...
1 2 3



Galleria
Chiesa San Michele di Murato
Rogliano
Bastia-palazzo dei Governatori genovesi
Torre genovese di Miomo
Bastia-palazzo dei Governatori genovesi- Cortile interno
Città romana d'Aleria - Il forum
Chiesa di Patrimonio
Cittadella di Bonifacio
Cattedrale di la Canonica
Stagno di Biguglia
Cittadella di San Fiorenzo
Stagno di Biguglia
Cittadella di Bonifacio - Le mura
Vista dal cielo






Registrazione alla newsletter









Scambio di link tra i nostri siti