
Il ROF (Rossini Opera festival) che si svolge a Pesaro nelle Marche (città dove G. Rossini nacque), da 33 anni è l'appuntamento obbligato per tutti i tifosi del famosissimo compositore. L'edizione 2012 ha presentato in cartellone tre opere, "Ciro in Babilonia" creata a Ferrara nel 1812, che iniziava il ROF , ha offerto voci di soave bellezza come quella del contralto polacco Ewa Podles (Ciro) che, in questo ruolo con travestimento è stata molto commovente, il soprano australiano Jessica Pratt (Amira), il tenore americano Michael Spyres (Baldassare), e il basso marchigiano Mirco Palazzi (Zambri). L'americano Will Crutchfield che era dirigeva l'orchestra e il coro del Teatro Comunale di Bologna ha ricevuto molti applausi per la sua direzione omogenea, tutta di contrasti, traducendo con sensualità il dramma di questa storia tratta dalla Bibbia. Ma la novità, l'originalità della produzione 2012 rimane nella sceneggiatura del torinese David Livermore. Ha riuscito un associazione poetica con il cinema muto e la realtà del palcoscenico del teatro Rossini. Babilonia e Cinecittà del principio del Novecento, una gestuale "vintage", delle immagini segnate dal tempo che si mescolano con quelle vere dei cantanti. Un successo completo apprezzato dal pubblico.
Per " Matilde di Shabran" il ROF s'è spostato all'Adriatic Arena una sala moderna della periferia pesarese che accoglie le produzioni maggiori e un pubblico più importante di quello del teatro Rossini nel centro storico. Mario Martone per un tempo ha lasciato la telecamera per lo spazio teatrale. Ha presentato una regìa sobria suggerendo più che mostrando lo scenario del dramma di Giacomo Ferretti scritto nel 1821 e presentato lo stesso anno con la musica di Rossini a Napoli al Teatro del Fondo. Una semplicità messa al servizio di voci stellate. Il tenore Juan Diego Flores è stato perfetto nel ruolo di Corradino. La bella e rossinianissima Olga Peretyatko, soprano russo, ha dato a Matilde tutta la malizia, la volontà di una donna decisa con una voce dal timbro argenteo. Voce di velluto del baritono Paolo Bordogna (Isidoro), voce orlata del baritono siciliano Nicola Alaimo (Aliprando), accenti di vetro della mezzosoprano Chiara Chialli (contessa d'Arco). La direzione d'orchestra (quello del Teatro Comunale di Bologna), del giovane pesarese Michele Mariotti ha sostenuto l'armonia vocale e dipinto la drammaturgia di una storia complicata, dando così alla musica il giusto posto. Il pubblico ha risposto con un trionfale applauso.
E' stato "Il Signor Bruschino" a concludere al teatro Rossini l'apertura lirica del ROF. Si ritrova qui il Rossini dell'opera buffa, quello delgli anni 1812 e '13. Il "Signor Bruschino" che il librettista Giuseppe Foppa adatta dal "Figlio per azzardo" "Le fils par hasard" dei francesi Chazet et Ourry. Con quest'opera Rossini conclude il ciclo delle farse di gioventù. Cambia lo stile sentimentale per aprire quello delle future commedie(1). Nonostante il libretto (poco interessante) del signor Bruschino fosse una vendetta dell' impresario del teatro San Moisè di Venezia furente contro Rossini perché aveva firmato un contratto con La Fenice per Tancredi (mentre era impegnato con il San Moisè), e deciso a distruggere la sua fama, Rossini ha fatto di questa storia un piccolo gioiello delizioso. La produzione del ROF 2012 ne ha reso tutta la frizzante gioia con Carlo Lepore, basso (Gaudenzio),la soprano cubana Maria Aleida (Sofia), Roberto de Candia basso (Bruschino padre), Francisco Brito tenore (Bruschino Figlio). La squadra del teatro sotterraneo ha costruito una regia originale e piena di fantasia.
Il "Viaggio a Reims" con gli allievi della master class dell'Academia Rossiniana, Tancredi in versione di concerto sotto la direzione del maestro Alberto Zedda, "Les péchés de vieillesse", "la Bottega fantastica" e i concerti del contralto Sonia Prina e il soprano Jessica Pratt sono stati altri momenti della XXXIIIesima edizione del ROF 2012 che si conferma come il luogo internazionale assoluto per l'incontro con Rossini nella sua vera identità musicale e a casa sua.