A Viva Voce
Alcuni uomini e alcune donne di Corsica, premurosi del rinverdimento della lingua dotta dei nostri antenati hanno deciso di pubblicare questa rivista in lingua italiana. Essa è un nostro retaggio e un puntello per mantenere viva la lingua còrsa.
Home
Invia a un'amico
Stampa
aumenta la taglia del testo
diminuisci la taglia del testo
Documenti
Paul Colombani

Una poesia milanese


Una poesia dell'autore milanese Carlo Porta


Carlo Porta
Carlo Porta

El sarà vera fors quell ch'el dis lu,

che Milan l'è on paes che mett ingossa,

che l'aria l'è malsana, umeda, grossa,

e che nun Milanes semm turlurù.


Impunemanch però el mè sur Monsù

hin tredes ann che osservi d'ona cossa,

che quand lor sciori pienten chì in sta fossa

quij benedetti verz no i spienten pù.


Per ressolv alla mej sta question,

Monsù ch'el scusa, ma no poss de men

che pregall a addattass a on paragon.

On asen mantegnuu semper de stobbia,



s'el riva a mangiá biava e fava e fem

el tira giò scalzad fina in la grobbia.


2


Mè cugnaa l'Ambrosin quell candiron

ch'el pareva on salamm mal insaccaa

el te m'ha daa assabrutta on bell pianton

e l'è cors in castell a fass soldaa.


La piang la mamma, e la gh'ha ben reson,

ché la mamma l'è quella che el l'ha faa:

so pader anca lu el fa el maccaron,

ma l'è semper so pà, sia bolgiraa!


Quell che me par a mì on poo stravagant

l'è a vedè i soeu fradij tutt magonent

a piang, a sospirà, a casciass tant.


massem che foeura de sto stat che chì

no ghe n'è vun pù spicc al temp present

per fagh schivà l'incomed del spartì.


3

Sissignor! Saran fors anch

quij fior bianch - che me disii,

ma per mì, sien bianch o scur,

l'è sicur - che sont servii:


saran fior, quest el capissi,

ma quand pissi - vedi i stell,

saran fior, ma bona sira

quanti el tira - ahj el mè usell!


Saran fior, ma i mee camis

hin tutt lis - per el brusacc

che gh'è dent in quella fotta

che pergotta - del pissacc.


Sissignora, saran fior,

ma el dottor - che me schizzetta

con pù el varda, pù el se intesta

che l'è pesta - malarbetta;


ma per mì già impunemanch

sien fior bianch - o scolament

ve poss dì de galantomm

che del nomm - m'importa nient


perché quand ghe disen roeusa

a la proeusa - di garon

la pò vess con tutt onor

anca on fior - la scolazion.

4

Col boeucc avert e cont in aria el venter

sont chì a speccià quaj coss.

Sciori mettimel denter,

gh'avaroo pussee gust con pù l'è gross.

Se poeù rivassev a impregnamm ben prest

prima che passa i fest

v'accorgiarii quanta memoria lassen

i voster benefizzi:

e sì che in pont de fa certi servizzi

l'è mej fà regordà che regordassen.

Carlo Porta


Opinioni | Articoli | Documenti | Abbiamo letto | Notizie | Corso | Archivi | Miscellanea




Galleria
Chiesa San Michele di Murato
Bastia-palazzo dei Governatori genovesi
Cattedrale di la Canonica
Cittadella di San Fiorenzo
Torre genovese di Miomo
Città romana d'Aleria - Il forum
Cittadella di Bonifacio - Le mura
Vista dal cielo
Chiesa di Patrimonio
Rogliano
Bastia-palazzo dei Governatori genovesi- Cortile interno
Cittadella di Bonifacio
Stagno di Biguglia
Stagno di Biguglia






Registrazione alla newsletter









Scambio di link tra i nostri siti