A Viva Voce
Alcuni uomini e alcune donne di Corsica, premurosi del rinverdimento della lingua dotta dei nostri antenati hanno deciso di pubblicare questa rivista in lingua italiana. Essa è un nostro retaggio e un puntello per mantenere viva la lingua còrsa.
Home
Invia a un'amico
Stampa
aumenta la taglia del testo
diminuisci la taglia del testo
Corso
Alessio Stretti

Una preghéra da Genuva à l'isula bella


In questo splendido sito web, per ovvi motivi si parla dei rapporti fra Corsica e cultura Italiana, concentrandosi su autori còrsi che scrivono nel loro idioma natio oppure nella lingua di Dante.. Io, da cittadino italiano (abito a Genova), mi sono permesso di andare contro corrente..


Una preghéra da Genuva à l'isula bella
Con questa poesia in lingua Còrsa ho partecipato al Concorso Internazionale di Poesia "Tropea - Onde Mediterranee" nella sezione "Onda quinta: poesia d'Europa e mediterranea"; il presente componimento (più altri 2 scritti in Italiano) sono stati pubblicati sull'Antologia "Onde Mediterranee 6a Edizione - 2009" nonchè sul blog di un
noto poeta maltese, Patrick Sammut : la ripropongo anche in questa sede, sperando che venga apprezzata dai lettori del sito.

Un'ultima nota sul linguaggio utilizzato: la poesia è scritta in lingua Còrsa nella sua variante Cismontana con elementi "Suttanacci", secondo la grafìa adottata nel dizionario "L’Usu Corsu" di Pascal Marchetti



Una preghéra da Genuva à l'isula bella

Eo sò citatinu
Di una terra sminticata
Un tempu surella
Oghje nimicata

Le sponde di stu mare
‘Un dividanu a mimoria
più di le fruntiere
criate da la storia

Speru chi lu tempu
Faci sguaglià sti cunfini

Chè i nosci cori franti
Si ritrovinu vicini


Opinioni | Articoli | Documenti | Abbiamo letto | Notizie | Corso | Archivi | Miscellanea




Galleria
Stagno di Biguglia
Città romana d'Aleria - Il forum
Cittadella di Bonifacio
Cittadella di Bonifacio - Le mura
Bastia-palazzo dei Governatori genovesi
Chiesa di Patrimonio
Stagno di Biguglia
Vista dal cielo
Cittadella di San Fiorenzo
Cattedrale di la Canonica
Torre genovese di Miomo
Chiesa San Michele di Murato
Bastia-palazzo dei Governatori genovesi- Cortile interno
Rogliano






Registrazione alla newsletter









Scambio di link tra i nostri siti