A Viva Voce

Alcuni uomini e alcune donne di Corsica, premurosi del rinverdimento della lingua dotta dei nostri antenati hanno deciso di pubblicare questa rivista in lingua italiana. Essa è un nostro retaggio e un puntello per mantenere viva la lingua còrsa.
Forum

CORSI A RAGGIOLO

 Dario
Lunedi 8 Settembre 2014

Stampa versione
[Ignorare]
Raggiolo è un paesino
 Dario
Martedi 9 Settembre 2014

Stampa versione
[Ignorare]
Scusate, qualcosa non ha funzionato.
Volevo dire che Raggiolo è un paesino di una vallata laterale dell'alto Casentino (la parte più montana della valle dell'Arno, in Toscana, in provincia di Arezzo).
Gli abitanti di questo paesino arroccato su un cucuzzolo a circa 800 mslm sostengono che buona parte di loro è discendente di immigrati corsi, e ne sono fieri.
Il ristorante si chiama "Convivio dei Corsi", un relais "Borgo dei Corsi".
Non ci sono prove certe che i corsi cin siano stati davvero.
Però, mi chiedo, perchè un paese dovrebbe mettersi in testa di avere antenati corsi se non fosse vero?
 Alfredo
Mercoledi 10 Settembre 2014

Stampa versione
[Ignorare]
Interessante è che pure gli elbani purosangue, quantomeno nella zona occidentale dell'Isola, per distinguersi da quelli spuri si dichiarano "corsi". A Marciana Marina, i "corsi" sono gli abitanti primitivi.
Ma per il caso Isola d'Elba la questione è chiaramente più semplice vista la vicinanza delle due isole
 Dario
Venerdi 12 Settembre 2014

Stampa versione
[Ignorare]
Per chi volesse curiosare su Raggioli ed i suoi corsi:

http://www.caivaldarnosuperiore.it/terre_alte/paesi-del-pratomagno-raggiolo-il-paese-dei-corsidella-transumanza-e-delle-castagne-su-terre-alte/

Il tuo nome :


La tua e-mail :
 (non pubblicato)


Messaggio
Tag incastono   Annullare
La Sua video sarà pubblicata sotto il Suo post.