A Viva Voce

Alcuni uomini e alcune donne di Corsica, premurosi del rinverdimento della lingua dotta dei nostri antenati hanno deciso di pubblicare questa rivista in lingua italiana. Essa è un nostro retaggio e un puntello per mantenere viva la lingua còrsa.
Forum

Esiste un dizionario Còrso-Italiano Italiano-Còrso?

 Paul Colombani
Lunedi 2 Luglio 2012

Stampa versione
[Ignorare]
Ne esistono due, cartacei: L'usu corsu (corso, italiano, francese), di Pascal Marchetti (ed. Alain Piazzola, Aiaccio) e il Vucabulariu Corsu, Italianu, Francese di Anton Francescu Filippini (ed. Anima corsa, Bastia).

On line consiglierei di usare il dizionario corso-francese dell'Adecec http://infcor.adecec.net/index.php e di prendere dopo un vocabolario francese italiano
 P.. Marchetti
Lunedi 23 Luglio 2012

Stampa versione
[Ignorare]
Esiste il Dizziunariellu /Vocabolarietto Corsu-Talianu e Italiano-Corso edto dall'editore brettone Yoran Embanner (Indirizzo : 71 hent Mespiolet, 29170 Fouenant, Francia). Autore :il soprascritto. Si tratta di un "mini", ovviamente succinto, ma che tuttavia indica la pronuncia esatta dei vocaboli tramite l'alfabeto fonetico internazionale API - il che non si riscontra altrove. Tale opuscoletto trovasi (se non esaurito) anche alla libreria "Album" di Bastia.
 Massimiliano
Martedi 20 Gennaio 2015

Stampa versione
[Ignorare]
Buona sera,

qualcuno mi sa dire se all'ultimo censimento francese nel 2011 ,se non erro, in Corsica quanti si sono dichiarati di madrelingua italiana? Grazie,
 Riccardo
Mercoledi 21 Gennaio 2015

Stampa versione
[Ignorare]
Buonasera massimo, non credo che in corsica ci siano taluni di madrelingua italiana,semmai corsa...o forse saranno filo-italiani???!!!
 Alessio Stretti
Lunedi 26 Gennaio 2015

Stampa versione
[Ignorare]
Buongiorno a tutti!

Mi permetto di segnalare anche un altro dizionario tascabile còrso-italiano-francese, che ho avuto modo di ricevere facilmente tramite il sito di IBS Libri: Il Corso in tasca, pubblicato dalle Editions Dumane di Bastia (e dalla Edes di Sassari) a cura della docente Fraçoise Albertini, professoressa all'Università di Corte che ha creato la presente opera in 3 volumetti nell'ambito del programma di cooperazione INTERREG III.
Ogni volumetto parte da una delle tre lingue, per dare la traduzione del termine nelle altre due: per dimensioni e concezione non ha nulla a che vedere con L' Usu Corsu di Pascal Marchetti, e tuttavia mi è risultato molto utile in alcune mie composizioni: consiglio assolutamente di comprarlo!

P.S. per Mario: copie del dizionario di Anton Francesco Filippini ne hai trovate, alla fine? Io sto cercando una ristampa del 1972 del famoso Vocabolario dei dialetti, geografia e costumi della Corsica di Francesco Domenico Falcucci.. per ora, senza successo.
 paul colombani
Lunedi 26 Gennaio 2015

Stampa versione
[Ignorare]
Troverà il Falcucci su Bookfinder e sul sito dell'editore Forni (46 euro)
 Alessio Stretti
Martedi 27 Gennaio 2015

Stampa versione
[Ignorare]
La ringrazio professore!
 eduardo blasco ferrer
Giovedi 17 Settembre 2015

Stampa versione
[Ignorare]
Qualcuno sa dirmi in quali distretti della Corsica si usa PORTUGALLU o varianti per 'arancio'? Mi risulta solo a Sartene e Bonifacio, ma altrove?
 Giorgio
Giovedi 7 Gennaio 2016

Stampa versione
[Ignorare]
Ancora in beta, basato su L'Usu corsu di Marchetti: http://dizco.corsicaoggi.com/
 lucia wataghin
Sabato 28 Ottobre 2017

Stampa versione
[Ignorare]
Buongiorno. Potrebbe confermarmi il significato della parola "tola" nel seguente contesto:

Vogliu cigne la carchera, / Vogliu armà schioppu e pistola,/Vogliu esse cruda e fiera / Benché abandunata e sola,/ Vogliu vindicá lo sangue/Di quellu ch è stesu in tola

mi pare che possa volere dire "tavola", ma...

e la parola "carchera"? potrebbe essere una macchina tessile?

grazie!
 Carlo B
Domenica 19 Novembre 2017

Stampa versione
[Ignorare]
Buongiorno,
A tola = la tavola
A carchera = La cartucciera
cordialmente,
Carlo
 angeleri
Sabato 3 Febbraio 2018

Stampa versione
[Ignorare]
Ricordo aver letto non so più dove che il primo vocabolario della lingua corsa è stato publicato dall'Italia, secondo la volontà di Mussolini, nel 1932. Sarà vero ?

Il tuo nome :


La tua e-mail :
 (non pubblicato)


Messaggio
Tag incastono   Annullare
La Sua video sarà pubblicata sotto il Suo post.