Il problema, purtroppo é che l'italiano è lingua straniera in Corsica essenzialmente e sopratutto per gli italiani attuali notoriamente politically correct e fondamentalmente e masochisticamente antiitaliani.Triste e penoso in Corsica è lo sforzo di tanti italiani turisti senza memoria che si sforzano di adottare un francese sgrammaticato per esprimersi (meglio l'inglese! ma sempre cosa triste).Il Corso ha bisogno dell'italiano per sopravvivere e crescere pena il ridursi a residuo folkloristico autoestinguentesi, come vorrebbero i signori di parigi.Noto qualche segnale di rinascita corsa ed italiana, vorrei/vorremmo un'laba nuova.Saluti.