A Viva Voce

Alcuni uomini e alcune donne di Corsica, premurosi del rinverdimento della lingua dotta dei nostri antenati hanno deciso di pubblicare questa rivista in lingua italiana. Essa è un nostro retaggio e un puntello per mantenere viva la lingua còrsa.
Forum

Settanta anni possono bastare.

 Maurizio per la nostra Lingua
Venerdi 6 Settembre 2013

Stampa versione
[Ignorare]
Sicuramente a giorni verrà celebrato in Corsica il settantesimo anniversario della liberazione dell'isola dai tedeschi. A tale evento contribuirono in modo determinante le truppe italiane di stanza sull'isola che, all'indomani dell'8 settembre 1943, quasi compattamente presero le armi contro i tedeschi liberando la città di Bastia e aiutando i partigiani francesi a costituire una testa di ponte per lo sbarco di altre truppe alleate. Sarebbe bello che a queste celebrazioni fosse invitato, se ancora in vita, anche qualche reduce italiano di quei duri combattimenti o almeno una rappresentanza dei reparti che parteciparono alla liberazione della Corsica. Credo che sarebbe una bella occasione per rafforzare i legami tra Corsica e Italia e per ristabilire qualche verità storica che probabilmente alcuni còrsi di oggi neppure hanno potuto conoscere. Il contributo di sangue degli italiani per la liberazione dell'isola, spesso minimizzato quando non addirittura del tutto ignorato una volta finita la guerra (lo stereotipo dell'italiano solo oppressore o perdente forse era quello più funzionale ad una certa politica di "allontanamento"), fu invece rilevante, anzi il più rilevante fra le forze che combatterono i tedeschi. Quei caduti riposarono per più di un decennio in terra còrsa prima che le loro salme fossero riportate in patria, principalmente a Livorno ove ogni anno vengono ricordati (vedi: http://www.comune.livorno.it/_nuovo_notiziario/notizia.php?id=12910&lang=it) ed onorati come i primi esponenti della neonata Resistenza italiana. Sarà possibile vedere quest'anno còrsi e italiani festeggiare insieme la liberazione della Corsica? Sono maturi i tempi? Io credo proprio di sì. Credo anzi che occasioni come queste non debbano esser perse perché oltre a far riavvicinare due popoli storicamente e culturalmente fratelli rappresentano bene lo spirito di un Europa unita, pacifica, libera, democratica e finalmente in grado di riflettere serenamente sulla sua storia.
 LEONI
Domenica 22 Settembre 2013

Stampa versione
[Ignorare]
Ciao, ciao!

Ti avevo fatto una riposta ma non ha voluto stamparsi. Adesso non ho tempo. A più tardi
 Maurizio per la nostra Lingua
Venerdi 27 Settembre 2013

Stampa versione
[Ignorare]
Caro Leoni, è sempre un piacere sentirti! Mi spiace non aver potuto leggere la tua risposta. Anche a me succede ogni tanto di non riuscire a mandare al forum quello che scrivo e di dover fare diversi tentativi. Non ho ancora capito se è un problema del sito, delle linee internet, forse troppo sovraccariche o del tipo di strumento (computer, smartphone, tablet) che usiamo per inviare i nostri scritti. Comunque ti consiglio di fare come me, di scrivere il tuo intervento non direttamente sul sito ma con Word o qualche altro programma e di salvarlo. Così potrai sempre copiarlo e incollarlo nello spazio messo a disposizione dal forum senza paura di veder sparire il tuo lavoro dopo un tentativo fallito.
La tua presenza sul forum credo sia importantissima e non solo per l'interesse delle cose che dici, per le tue considerazioni, per i tuoi ricordi (e per la tua simpatia!) ma anche perché sei còrso. Ho sempre pensato che questo sia un sito còrso fatto da còrsi soprattutto per altri còrsi. Aperto a tutti gli amanti della cultura e della lingua italiane, certo, e quindi anche ai contributi dei continentali italofoni ma principalmente indirizzato agli abitanti dell'isola. Purtroppo fino a non molto tempo fa la presenza còrsa sul forum era pressoché inesistente o si limitava a qualche isolato intervento da cui trasparivano prevenzione, sospetto e talvolta perfino una certa inutile aggressività. Con la tua comparsa mi sembra si sia fatto un grande passo avanti. Se persone nate in Corsica come te, aperte al dialogo, senza pregiudizi e verità precostituite da difendere contro ogni evidenza o ragionamento, amanti e osservatori attenti della propria antica cultura cominciano a partecipare alle discussioni del forum vuol dire che forse finalmente questo sito comincia ad essere "capito" ed apprezzato dai suoi naturali destinatari, che un certo alone di diffidenza sta finalmente diradandosi. Spero che presto altri tuoi compatrioti partecipino come te numerosi al forum e lo arricchiscano sempre più con i loro interventi e le loro considerazioni.
Ciao! Con simpatia e amicizia.
Maurizio
 LEONI
Domenica 29 Settembre 2013

Stampa versione
[Ignorare]
Grazie Maurizio! Pero ancora una volta il mio lungo messagio non è stato stampato ed è sparuto! Peccato! C'e ovviamente un problema sul sito. Percio non ho scritto tanto questi ultimi mesi perché quanto tempo ho perduto.

Sperando che tutto andrà migliorando nel funzionamento del sito ti dico arriverderci provando di ricordarmi tutto quello che ti avevo scritto nel messagio per mandartelo di nuovo. la prossima volta lo scrivero in anticipo altrove che qui e lo mandero dopo avendo la certezza che se sparisca sullo schermo ad ogni modo l'avro in un luogo sicuro.

Grazie ancora caro amico dalla tue parole gentilissime amichevole di sostegno e dai tuoi complimenti per quanto riguarda la mia presenza qui.

Il tuo nome :


La tua e-mail :
 (non pubblicato)


Messaggio
Tag incastono   Annullare
La Sua video sarà pubblicata sotto il Suo post.